Il modo più semplice e veloce per raggiungere l’aeroporto di Linate da Bellagio è prenotare un trasferimento in auto in taxi o con autista. Risparmierai lo stress di cambiare treno o autobus più volte e di aspettare i collegamenti.
La durata del trasferimento, senza traffico, è di circa 50 minuti senza traffico
Un altro vantaggio è risparmiare tempo e se il tuo tempo ha valore questa è l’opzione migliore!
Compila il form sottostante per ricevere gratuitamente informazioni
CON I MEZZI PUBBLICI
Con i mezzi pubblici
Raggiungere l’aeroporto di Linate con i mezzi pubblici da Bellagio non è né veloce né facile, infatti è necessario cambiare più volte mezzo di trasporto.
Dal molo alla stazione dei treni sono circa 10/15 minuti a piedi con un po’ di salita. È possibile chiamare un taxi che collega il battello alla stazione dei treni e viceversa.
A Bellagio non ci sono uffici di grandi società di autonoleggio che consentono di noleggiare in loco e rientrare in un’altra città. Ci sono compagnie che forniscono noleggio auto con ritiro e riconsegna solo a Bellagio. La strada del Lago di Como è famosa per avere panorami incantevoli ma, allo stesso tempo, per essere una strada lunga e tortuosa.
Se alloggi nel centro di Bellagio ti consigliamo di non noleggiare un’auto, non è necessario spostarti e soprattutto è solitamente difficile trovare un parcheggio. Se si alloggia fuori dal centro (ad esempio a Civenna) l’auto è consigliata in quanto a Bellagio non è sempre facile trovare un taxi locale a disposizione e gli autobus non passano molte volte.
INFORMAZIONI IMPORTANTI
PARCHEGGIO Linea bianca: sempre gratuito Linea blu: a pagamento dalle 8:00 alle 20:00 € 1,50 per ora.
ZONA TRAFFICA LIMITATO Da notare che il centro storico di Bellagio è zona traffico limitatoquindi non è possibile accedervi, la multa prevista è di € 90,00