Descrizione esterno: La piccola chiesa ha una semplice facciata a capanna e un piccolo campanile sul lato sinistro del tetto.
Descrizione interna L’interno è a navata unica con presbiterio rettangolare, dietro il quale è stata realizzata la sacrestia. Appena entrati, sulla parete destra si trova un dipinto settecentesco con la Madonna di Loreto con San Carlo Borromeo e un santo guerriero martire, affiancato da una lapide che ricorda i caduti durante la Prima Guerra Mondiale. La parete di fondo del presbiterio è decorata dalla pala d’altare, una Madonna in trono con Bambino tra i santi Carlo Borromeo e Francesco, con ai lati un affresco raffigurante San Giobbe, probabilmente appartenente in origine ad un’altra chiesa, e una tela con Sant’Antonio da Padova in adorazione del bambino. Lungo la parete sinistra dell’atrio, una nicchia ospita la statua di San Sisto.
Biografia: C. Meroni, Antichi edifici religiosi del Triangolo Lariano, Varese, 2011